Visualizzazione post con etichetta 5 giorni a milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5 giorni a milano. Mostra tutti i post
maggio 11, 2017

LE 5 VIE DELLA MORTE A MILANO

by , in


Via Bagnera

Nel cuore di Milano, a due passi dall'orgoglio meneghino: il Duomo di Milano, troviamo via Bagnera, la strada più stretta della città che agli inizi del 800' è stato il palcoscenico di Antonio Boggia, il primo serial killer della storia italiana di cui si abbia notizia. Comasco d'origine, milanese d'adozione, rimane nella storia come il Jack Lo Squartatore all'italiana. Nella claustrofobica vietta della Milano vecchia, Boggia, smembrava e seppelliva le sue vittime dopo averle derubate. Condannato nel 1862 per oltre più di dieci omicidi è stato giustiziato mediante impiccagione. La via è rimasta negli anni lasciata a se stessa e, ricoperta da graffiti, vive attraverso i pochi passanti che l'attraversano.
Come raggiungere: M1 - Cordusio




Via Paolo Uccello

Un tempo Villa Fossati, oggi Villa Triste, al numero di 17 di via paolo uccello, la banda Koch, un reparto speciale della polizia della Repubblica di Salò, prima seviziò e poi uccise un centinaio di persone presunti oppositori del regime fascista. Una casa delle torture creata e gestita da Pietro Koch, capo reparto della Repubblica sociale italiana. Le poche testimonianze dirette che arrivano ad oggi le troviamo nel libro di Carozzi che racconta di festini a base di droghe, orge e champagne in cui divi del cinema come Luisa Ferida e Osvaldo Valenti danzavano sui corpi inermi dei prigionieri.
Come Raggiungere: M1 - Lotto




Via Merlo

Di fronte a piazza Santo Stefano, alla fine di via Festa del Perdono, circa 1000 anni fa è stato edificato il complesso che dà origine alla chiesa San Bernardino alle Ossa, anche conosciuta come San Bernardino ai Morti. Spazio sacro destinato ad accogliere le ossa provenienti dai molti morti di lebbra dell'inizio dello scorso millennio. Teschi, tibie e altri resti umani diventano gli elementi decorativi di uno dei più inquietanti luoghi cristiani meneghini. 
Come Raggiungere: M1 - Duomo




Piazza della Scala

Al tramonto del regime napoleonico, tutti, dai filofrancesi ai filoaustriaci, evidenziarono la necessità di un nuovo assetto durante una riunione tenutasi al Senato il 20 aprile 1814. Oltre a loro, In quella mattina di pioggia, una folla bellicosa si presentò di fronte all'edificio alla ricerca di giustizia. In poco tempo riuscirono ad entrare e a distruggere alcune aule. I senatori furono lasciati scappare ma all'obiettivo principale, Giuseppe Prina, responsabile del dicastero delle finanze, aspettò un trattamento differente. Inseguito fino a casa sua venne prima denudato e poi massacrato di botte e ucciso a ombrellate di fronte all'attuale Teatro alla Scala. Il cadavere venne poi trascino per le strade del centro fino a Piazza Cordusio. Ancora oggi, a Milano, si usa l'espressione «fare la fine del Prina» per indicare un destino atroce.
Come Raggiungere: M1 - Duomo 




Piazza Fontana

Considerato da molti <<la madre di tutte le stragi>>, l'attentato di piazza Fontana rimane nel cuore degli Italiani come l'inizio degli anni di piombo. L'esplosione all'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura causò la morte di 17 persone, ferendone altre 87. Ad oggi, a distanza di quasi cinquant'anni, la strage non ha ancora un colpevole.
Come Raggiungere: M1 - Duomo


Alla ricerca di luoghi segreti, posti sconosciuti e inquietanti per passare un giorno, 2 giorni o un weekend a milano.

maggio 11, 2017

5 GIORNI A MILANO PER GODERSI LA CITTÀ' E... NON SOLO!

by , in






DAY 1 (a piedi)

Musei e monumenti
 9:00/11:00 - Duomo di Milano, terrazze e museo, chiesa di San Gottardo: € 9,00 - 2h - http://www.duomomilano.it/it/infopage/orari-e-biglietti/8b177c8c-348d-4055-8073-395a1ffcb39c/
11:05/11:35 - Torre Velasca - 0,30h  
11:40/12:10 - Galleria Vittorio Emanuele - 0,30h  
12:15/13:15 - Teatro alla Scala + Museo - € 7,00 - 1h - http://www.teatroallascala.org/it/museo-teatrale/visita-museo.html 
13:15/14:15 - Quadrilatero della moda + cortili - 2h  
14:15/15:30 - C. so Venezia + San Babila - 2h  
15:45/16:45 - Museo 900 € 10,00 - 1h - http://museodelnovecento.org/it/visita
17:00/18:00 - Museo Poldi Pezzoli - € 10,00 - 1h - http://www.museopoldipezzoli.it/

Shopping
  • Corso Vittorio Emanuele    
  • Duomo    
  • Via La Spiga (guardare e sognare... non costa niente!)
Pranzo, aperitivo, cena e dopocena
  • Luini - € 5,00, Via Santa Radegonda, 16, 20121 Milano
  • Pescheria Spadari - € 10,00, www.pescheriaspadari.it, tel. 02 878250, Via Spadari, 4, 20123 Milano
  • Signor Vino - € 20,00 – 30,00, www.signorvino.it,tel. 02 8909 2539, P.zza Duomo, 20122 Milano
  • Quantic Cocktails & Clubbing - € 10,00 – 15,00, www.quanticmilano.com, tel. 02 6666 8790, Via Larga, 8, 20122 Milano 
                                      
DAY 2 (BikeMi, 4,50€ al giorno)

Musei e monumenti
10:00/11:00 - C.so Buenos Aires -1 h  
11:10/11:40 - Albergo Diurno Venezia - 0,30 h  
11:45/12:15 - Giardini Indro Montanelli - 0,30 h  
12:30/13:30 - Museo di storia naturale - 5,00 € - 1 h 
14:00/14:15 - Santa Maria presso S. Satiro (Mantegna) - 0,15 h  

Shopping
  • Corso Buenos Aires 
  • C.so Venezia
  • Via Torino

Pranzo, aperitivo, cena e dopocena
  • Mint Garden cafe - 10,00 €, www.mintgardencafe.it, tel. 02 8341 7806, Via Felice Casati, 12, 20146 Milano 
  • Pandenus - 10,00 € www.pandenus.it, tel. 02 2952 8016, Via Alessandro Tadino, 15, 20124 Milano 
  • Moscow mule Bar - 8,00 €, www.moscow-mule.it, cel. 393 352 7617, Via Teodosio, 60, 20131 Milano 
  • Birrificio Lambrate - 6,00 € - www.birrificiolambrate.com - tel. 02 8496 1890, Via Camillo Golgi, 60, 20133 Milano 


DAY 3 (BikeMi, 4,50€ al giorno)

Musei e monumenti
10:00/10:30 - Loggia/P.za Mercanti - 0,30 h  
10:35/11:05 - Piazza Affari (Borsa + dito Cattelan) - 0,30 h  
11:35/12:35 - Castello Sforzesco (e segrete su prenotazione) - 5,00 € - 1 h  
12:40/13:40 - Parco Sempione - 1 h  
13:45/14:00 - Arco della Pace - 0,15 h  
14:15/15:15 - Triennale- 10,00€ - 1 h  

Shopping
  • Via Dante
  • Brera 

Pranzo, aperitivo, cena e dopocena
  • Grand’Italia, 18 €, tel. 02 877759, Via Palermo 5, 20145 Milano  
  • Bhangra Bar, 10,00 €, C.so Sempione 1, tel. 02 3493 4469  
  • Starita, 20,00 €, www.pizzeriestarita.it, tel. 02 3360 2532, Via G. Gherardini, 1, 20145 Milano 
  • Etniko Cafe, 15,00 €, www.happyhour.milano.it, cel. 345 012 2227, Via Carlo Maria Maggi, 14, 20154 Milano 
  • Patuscino, 10,00 €, www.ilpatuscino.it, tel. 02 7209 5334, Via Madonnina 21, 20121 Milano 


 DAY 4 (BikeMi, 4,50€ al giorno)

Musei e monumenti
10:00/10:30 - Cenacolo -  € 12,00 (su prenotazione) - 0,30h -  http://www.cenacolo.it, Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, 20123 Milano
10:40/11:10 - Basilica s. Ambrogio - 0,30 h  
11:15/11:45 - Casa degli Atellani (vigna Leonardo Da vinci) - 10,00€ - 0,30 h - www.vignadileonardo.com - tel. 02 481 6150, Corso Magenta, 65, 20123 Milano 
12:00/12:30 - Basilica San Lorenzo e cappella di Sant'aquilino - 0,30 h  
12:30/13:00 - Porta Ticinese    
13:15/13:45 - Navigli e Darsena Navigli navigabili, 14,00€ - 1 h - http://www.naviglilombardi.it/
14:15/15:15 - Museo della Scienza e Tecnica + sommergibile Toti - 10,00 € - 1h  
15:30/16:30 - Mudec, 12,00 € - 1h  

Shopping
  • Corso di Porta Ticinese    
  • Corso Vercelli

Pranzo, aperitivo, cena e dopocena
  • La Prosciutteria, 10€, www.laprosciutteria.com/milano, tel. 02 8901 0390, Corso Garibaldi 55, 20121 Milano
  • Backdoor 43 (bar + piccolo del mondo)    
  • Bere Birra Buona, 5,00€, www.berebuonabirra.com, tel. 02 8739 4371, Via Adige, 13, 20135 Milano 
  • Manhattan Navigli, 8,00€, tel. 02 5810 0895, Ripa di Porta Ticinese, 13, 20143 Milano
  • Officina 12 (cocktail), www.officina12.it, tel. 02 8942 2261, Alzaia Naviglio Grande, 12, 20144 Milano 
  • Birra alle Colonne di San Lorenzo, 4 € 

DAY 5 (Enjoy, car sharing)
VERSIONE A

Musei e monumenti
10:00/11:00 - P.za Gae Aulenti + Torre unicredit 
11:15/12:00 - Vista della città Palazzo della Ragione
12:15/13:15 - Tre Torri (City Life) 
13:30/14:30 - C.so Como
14:40/15:40 - Galleria Carla Sozzani, http://www.galleriacarlasozzani.org/it, Corso Como 10
16:15/18:00 - Fondazione Prada, 10,00€, 1h, www.fondazioneprada.org 

Relax
Shopping
  • Corso Garibaldi

Pranzo, aperitivo, cena e dopocena
  • C.na Martesana, 1,5€, http://www.cascinamartesana.com/, tel. 389 582 0695, Via Luigi Bertelli 44, 20127 Milano
  • Berberé Pizzeria, 20,00€, www.berberepizza.it, tel. 02 3670 7820, Via Sebenico, 21, 20124 Milano 
  • Osteria Tajoli, 20,00 – 30,00€, tel. 02 534623, Via Brembo, 11, 20139 Milano
  • Miscusi (specialità pasta), 20,00 – 30,00€, www.miscusi.com, tel. 02 8348 2226Via Pompeo Litta, 6, 20122 Milano 
  • Temakhino, 20,00-30,00€, www.temakinho.com, tel. 02 7201 6158, Corso Garibaldi, 59, 20121 Milano 
  • Executive lounge, 10,00 – 15,00€, www.executivelounge.it, tel.02 2900 2267, Via Alessio di Tocqueville 3, 20154 Milano 
  • 11 Club room, 10,00 – 15,00 €, www.11milano.it, tel. 02 8928 1611, Via Alessio di Tocqueville, 11, 20154 Milano 

DAY 5 (treno)
VERSIONE B


Gita al Lago di Como


Le nostre foto più belle su Instagram!